Now Reading
Attenti: cambia il codice della strada

Attenti: cambia il codice della strada

Sono cambiate le regole del nuovo codice della strada, con parecchie novità in arrivo e multe salate per chi non si allinea. Dopo il via libera della Camera dei deputati ora passa al Senato per la seconda lettura. Il nuovo testo contiene misure drastiche per gli automobilisti che tentano di fare i furbi. Vediamo quali.

Sostanze pericolose

Per tassi alcolemici tra 0,5 e 0,8 grammi per litro, è prevista una multa da 573 a 2.170 euro e sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Per tassi tra 0,8 e 1,5 grammi per litro, la sanzione è raddoppiata con multa fino a 3.200 euro. E’ previsto anche l’arresto fino a 6 mesi e sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno.

Per tassi superiori a 1,5 grammi per litro, le sanzioni sono ancora più severe. E’ previsto infatti l’arresto da 6 mesi a 1 anno, una multa fino a 6.000 euro e la sospensione della patente da 1 a 2 anni. La sospensione è raddoppiata se si utilizza l’auto di un’altra persona. È prevista anche la confisca del veicolo in caso di condanna o patteggiamento per guida in stato di ebbrezza.

L’alcolock

Il nuovo codice della strada dovrebbe introdurre l’Alcolock, ovvero un dispositivo che impedisce l’avviamento del motore se viene rilevato un tasso alcolemico superiore a zero. In questo caso sarà necessario definire quali officine saranno autorizzate alla sua installazione.

Neopatentati

Per i primi tre anni dopo il conseguimento della patente B, è permessa la guida di auto con potenza fino a 75 kW/t, con limite aumentato a 105 kW per veicoli elettrici e ibridi.

Rilevazioni di velocità sulla medesima strada

Il nuovo codice della strada prevede che sarà possibile cumulare le sanzioni se si viene rilevati da più autovelox entro la stessa ora e sullo stesso tratto di strada. Ma si applicherà solo la sanzione più grave aumentata di un terzo.

Se guidi, lascia stare il telefonino

Previsto il ritiro della patente da 15 giorni a due mesi e una multa fino a 1.697 euro per l’uso del cellulare durante la guida. In caso di recidiva, la multa sale fino a 2.588 euro, con in aggiunta la sospensione della patente fino a tre mesi, oltre alla decurtazione di punti. Queste solo alcune delle principali modifiche introdotte nel nuovo codice, teso a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre comportamenti pericolosi da parte dei guidatori.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Scroll To Top