Now Reading
Serie in tv: tutte le parole da sapere

Serie in tv: tutte le parole da sapere

Serie in tv: tutte le parole da sapere. L’estate è sinonimo di relax e in molti colgono l’occasione per mettersi in pari con le proprie serie televisive preferite. Tyoun Magazine vi spiega le parole in lingua inglese da conoscere se si è amanti delle serie televisive o semplicemente se non si vuole rischiare una brutta figura quando si parla con un super appassionato.

Serie in tv: tutte le parole da sapere

Binge watching

Espressione che nasce dall’unione di binge (traducibile con “abbuffata”) e watching (“visione”, in italiano) e viene utilizzata per indicare una maratona televisiva, ossia il guardare numerosi episodi consecutivamente e senza sosta.

Cliffhanger

Il cliffhanger, traducibile letteralmente con “rimanere appesi sull’orlo di un precipizio”, è una tecnica narrativa usata non solo nel mondo delle serie tv, ma anche in letteratura e nel cinema, e che consiste nell’interrompere la narrazione in corrispondenza di un colpo di scena o in un momento cruciale per la trama.

Out of character

E’ un’espressione che significa “atipico”, “insolito” e che viene usata quando un personaggio, in particolare di una serie televisiva, non si comporta secondo la propria personalità o come ci si aspetterebbe. Spesso viene utilizzata con connotazione negativa per rivolgere una critica agli sceneggiatori o per mostrare disappunto nei confronti dell’evoluzione di un personaggio.

Reboot

Un reboot (parola che indica anche il “riavvio” di computer e dispositivi elettronici) è una “riedizione” o una “nuova versione” di una serie televisiva che, pur avendo nuovi interpreti e personaggi, utilizza ambientazioni e dinamiche simili a quelle presenti nella serie originale. Tra i reboot più famosi c’è quello della britannica The Office, scritta, diretta e interpretata da Ricky Gervais e riproposta quattro anni dopo con lo stesso titolo ma nuovi personaggi, nella versione statunitense con Steve Carell.

Revival

Sono nuove stagioni o nuovi episodi che vengono girati e messi in onda a distanza di alcuni anni dalla conclusione della storia. Spesso si tratta di operazioni nate per soddisfare le richieste del pubblico e degli appassionati. Tra le serie tv che vantano un revival ci sono Will & Grace, Gilmore Girls e Dexter.

Spin-off

Traducibile in italiano come “derivazione”, fa riferimento a una serie tv dedicata a un personaggio che in un’altra compariva solo come figura secondaria. Si tratta di uno stratagemma utilizzato per ampliare l’universo narrativo, ma anche per dedicare più spazio a un personaggio particolarmente amato dai fan. Tra gli spin-off più riusciti degli ultimi anni c’è Better Call Saul, dove il protagonista è Saul Goodman, avvocato comparso precedentemente nella pluripremiata Breaking Bad.

Un termine ormai inserito nel gergo comune

Spoiler

Dal verbo to spoil, ossia “guastare”, “rovinare”. Significa un’anticipazione non richiesta di una trama o di un racconto che rischia di rovinare la visione di una serie tv. Soprattutto con la diffusione dei social network e dei servizi di streaming, il “non fare spoiler” è entrato tra le voci di uso comune.

View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Scroll To Top